

Benvenuti nel sito del Circolo Eridano sezione canoa-kayak

Identità del gruppo
Il gruppo canoa del circolo nasce nel 1983 in collaborazione con il Cral Telecom a seguito di un corso di kayak sul fiume Po tenutosi presso il Circolo Eridano. La missione dei soci consisteva inizialmente nel formare una comitiva di persone con il compito di organizzare attività sul Po e sui torrenti del torinese e del cuneese. Da allora ad oggi la compagine è cresciuta e si è molto sviluppata.
Nel corso degli anni il nucleo iniziale si è andato via via specializzando, rivolgendo la propria attenzione alla preparazione dei programmi di iniziative, con perizia e competenza, sia per quanto riguarda i corsi di apprendimento del kayak, sia per quello che concerne le gite e le manifestazioni fuori porta.
Capacità professionale, cortesia, apertura al pubblico. Sono queste le dimostrazioni concrete di buona qualità che ci hanno permesso di farci conoscere e farci apprezzare nel tempo. Forti di queste virtù, negli ultimi anni ci siamo impegnati per consolidare la nostra presenza e visibilità sul territorio.
Ora infatti ci occupiamo anche di tutto quanto sia inerente le relazioni fra noi e il contesto in cui ci troviamo ad operare, con particolare interessamento per comunicare e diffondere la pratica dello sport, promuovere servizi e attività per manifestazioni importanti, rafforzare la nostra immagine e stringere nuove collaborazioni con enti di prestigio.
Agonismo
Da ormai diversi anni si svolge al circolo un'importante attività di canoa olimpica.
I nostri atleti partecipano alle gare internazionali,nazionali e regionali nelle varie specialità con notevoli risultati.

*I nostri ragazzi sul terzo gradino del podio al campionato italiano 5000m a Mantova nel 2019
Naturalmente tutti coloro che intendono provare la canoa olimpica possono farlo, contattandoci oppure presentandosi presso il circolo il martedi il giovedi ed il sabato pomeriggio, saremo ben lieti di coinvolgervi nelle nostre attvità.
*I nostri ragazzi prima della gara regionale di canoa discesa ad Ivrea
Le collaborazioni
Nello spirito del gruppo abbiamo avviato ormai da tempo collaborazioni con gruppi sportivi e associazioni umanitarie nella convinzione che lo sport e l'associazionismo umanitario abbiano molti punti in comune.
Collaborazioni sportive:
LAGO DI CANDIA SPORT
CANOTTIERI SILE
AMICI DEL MINCIO
Collaborazioni umanitarie:
Il mandato dei soci
Lo scopo principale è incoraggiare l’ esperienza e la divulgazione della canoa nel distretto torinese, con progetti mirati all’ obiettivo di individuare e programmare le politiche sociali appropriate per sostenere le attività ricreative e conviviali anche nell’ ottica di un futuro imminente.
Da più di un decennio, infatti, il gruppo canoa ha deciso di coordinarsi e di unire le forze e le capacità personali, al fine di creare una struttura che possa colloquiare con il proprio territorio, ispirandosi alle tematiche della ricettività ambientale e dello sviluppo sostenibile.
In linea con le più attuali tendenze, il nostro impegno sarà quello di continuare a proporci socialmente e con propensione a collaborare, organizzando eventi culturali e sportivi al fine di sensibilizzare le persone, gli enti e le istituzioni pubbliche, attraverso la creazione ed attuazione di piani di lavoro ad-hoc per la consistente diffusione della conoscenza sulle questioni legate all’ ecologia ed al rispetto per l’ ambiente e le risorse naturali.
Per informazioni rivolgersi ai referenti del gruppo
Giustetto Ettore cell. 3491128444 - Lezioni private, corsi adulti, corsi per ragazzi e bambini
Roberto Romeo cell. 335.7689280 - referente gruppo turistico
Segreteria cell. 3664879536
e-mail eridanocanoa@gmail.com
Aggiornato da Gino il 08/09/2023 alle 16:29
|